19 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Basiliche di Cimitile":
-
A Cimitile la radice delle cose di Prisco De Vivo (26/10/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/10/a-cimitile-la-radice-delle-cose-di-prisco-de-vivo
Sarà la splendida cornice paleocristiana della Basiliche di Cimitile ad ospitare, sabato 28 ottobre, alle ore 18:00, la presentazione de La radice delle cose (Mimesis edizioni) di Prisco De Vivo, poliedrico artista campano che, con la curatela della poetessa e giornalista Rosaria Ragni Licini… -
A Cimitile in preghiera per il Creato (29/09/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/9/a-cimitile-in-preghiera-per-il-creato
Domani 30 settembre, anche la diocesi di Nola si ferma per riflettere sulla Custodia del Creato. L'appuntamento è alle 19, a Cimitile, presso le Basiliche paleocristiane, per vivere, con il vescovo Francesco Marino, una veglia di preghiera. Alle 18, sarà inoltre possibile prendere parte ad una visit… -
Don Salvatore Peluso nuovo parroco di Liveri (26/09/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/9/don-salvatore-peluso-nuovo-parroco-di-liveri
Lo scorso 24 settembre 2023, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica, presso il Santuario di Santa Maria a Parete in Liveri (NA), per l’inizio del ministero di parroco di don Salvatore Peluso, presso la parrocchia San Giorgio Martire. La celebrazione ha segnat… -
Facies Panis: l'ultima opera di Prisco De Vivo (10/07/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/7/de-vivo
Pittore, scultore, designer, poeta, Prisco De Vivo conduce la sua ricerca artistica in continuo dialogo con l'elemento della 'luce', costante presenza nelle sue opere, caratterizzate, solitamente, dalla spiccata presenza di cromie dorate e bianche. Tratto, quest'ultimo, che ritroviamo anche nella su… -
Chiamati a far fiorire la vita (18/07/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/7/chiamati-a-far-fiorire-la-vita
a cura di don Salvatore Peluso
animatore spirituale delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile
Dal 1 al 4 luglio 2021, tra gli straordinari luoghi delle Basiliche paleocristiane di Cimitile e del Seminario vescovile di Nola, si è svolta un’esperienza di Esercizi Spirituali, secondo il metodo di S.… -
Eucaristia, il cibo che alimenta il cuore (11/06/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/6/eucaristia-il-cibo-che-alimenta-il-cuore
Poche parrocchie della diocesi possono vantare un patrimonio artistico, culturale e architettonico come San Felice in Pincis a Cimitile. Alle spalle dell’edificio del ‘700 si trova lo splendido complesso monumentale delle basiliche paleocristiane. Ad attenderci c’è don Cosimo Esposito che ci dà il… -
L'arte del discernimento nell’incontro di Paolino e Terasia con san Felice (18/02/2021)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/arte-del-discernimento-alla-luce-della-parola-nellincontro-di-paolino-e-terasia-con-san-felice
a cura di don Salvatore Peluso
La Parola di Dio è lampada per i nostri passi! Ma la voce del Signore è spesso soffocata da tante altre voci.
Attraverso il discernimento spirituale possiamo imparare l’arte dell’ascolto della Parola del Signore e lasciarci illuminare e sa… -
I coniugi Beltrame Quattrocchi sulla tomba di san Felice presbitero (23/11/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/i-coniugi-beltrame-quattrocchi-sulla-tomba-di-san-felice-presbitero
a cura di Giuseppe Trinchese
In Santa Maria Maggiore a Roma, il 25 novembre 1905, Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini si sposarono, divenendo sacramento vivente dell’Amore: la stessa data, a meno di un secolo, è il giorno della loro memoria liturgica. I frutti dell’educazione umana e r… -
Noi come Paolino (24/07/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
a cura di Lino d'Onofrio
Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…